Associazione Info.roma.it Visite guidate ed attività in programmazione |
Gli Horti Sallustiani Sabato 24 h. 11.00 Dott.ssa Adelaide Sicuro Gli Horti Sallustiani erano i giardini fatti edificare dallo storico e senatore della repubblica romana Gaio Sallustio Crispo nel I secolo a.C. Uno dei nuclei principali si trovava nella zona dell'attuale piazza Sallustio, a 14 metri sotto il livello attuale e poggianti sulla collina retrostante. La parte princiaple dell'edificio è una grande sala circolare, coperta da cupola a spicchi alternati concavi e piani, tipologia molto rara e complessa riscontrata solo nel Serapeo di villa Adriana... Link per avere maggiori informazioni >>> | Castel Sant’Angelo, da Mausoleo imperiale a fortezza di Roma Sabato 24 Aprile, 10.30, 16.30 e 17.00 e Domenica 25 Aprile, h. 16.30 Dott.ssa Sara Pietrantoni Tra i più celebri monumenti – emblema di Roma, Castel Sant’Angelo fu innalzato dall’imperatore Adriano come luogo di sepoltura per sè e i suoi familiari, fortificato e trasformato in castello dedicato all’arcangelo Michele nel Medioevo e, ancora nell’età rinascimentale, fatto oggetto di una serie di importanti trasformazioni degli ambienti interni e di una preziosa campagna decorativa... Link per avere maggiori informazioni >>> |
Scenografie del Settecento romano, da piazza di Spagna a piazza della Maddalena Sabato 1 Maggio, h. 10.30 Dott.ssa Susanna Falabella Nel secolo d’oro del Grand Tour, quando artisti e viaggiatori europei giunsero in Italia attratti dalle bellezze artistiche e dalle memorie archeologiche, Roma riconfermò il suo ruolo di tappa privilegiata del viaggio per la capacità di offrire al visitatore molteplici, sovrapposti itinerari di lettura: la lezione dell’antico, le reliquie della Cristianitŕ, la tradizione rinascimentale, ma anche la spettacolarità della cittŕ moderna... Link per avere maggiori informazioni >>> | Il monte dei Cocci - L'area archeologica di Testaccio Domenica 2 Maggio, h. 15.00 e 17.00 Dott.ssa Adelaide Sicuro Un sito unico al mondo. Una collina artificiale alta ben 54 metri, con una circonferenza di 1 Km, resta la testimonianza del sistema di smaltimento dei frammenti di anfore (testae) olearie utilizzate tra l'etŕ augustea ed il se. III d.C. I cocci furono accatastati con un sistema ordinato che ha permesso la formazione di un intero colle... Link per avere maggiori informazioni >>> |
Via Giulia e la Roma rinascimentale dei Della Rovere Sabato 1 Maggio, h. 17.00 Dott.ssa Susanna Falabella La passeggiata a Via Giulia è la prima parte di una serie di visite che saranno dedicata ad una potente casata romana, i Della Rovere. Attraverso i sogni ed i progetti dei suoi due principali rappresentanti, i Papi Sisto IV e Giulio II, la cittŕ medievale viene ridisegnata per ottenere la Renovatio Romae, un programma politico di vaste proporzioni improntato sull'idea di fondare uno Stato-Chiesa a carattere assolutista, ben inserito nella scena politica europea... Link per avere maggiori informazioni >>> | Seminario su Michelangelo Merisi da Caravaggio Giovedi 6 Maggio Dott.ssa Susanna Falabella Quattro incontri dedicati al grande pittore lombardo cui Roma offrì l’occasione di esordire pubblicamente e che a Roma legò gran parte della sua esperienza umana e professionale. Nell’anno in cui Roma celebra il quarto centenario della morte del maestro con l’importante evento espositivo delle Scuderie del Quirinale, il seminario vuole offrirsi quale supporto alla visione della mostra con una rilettura dell’intera vicenda caravaggesca, dalla formazione in terra lombarda, all’ultima e più sofferta attività... Link per avere maggiori informazioni >>> |
Recapiti Associazione Info.roma.it | Vuoi rimanere aggiornato al meglio sulle nostre iniziative? |
06.95558866 - Attivo dal Lunedi al Venerdi tra le 11.00 e le 16.00. In altri orari potete comunque lasciare un messaggio sulla segreteria
327.5798923 - Anche per l'invio di SMS e per contatti nel Week-end
Per contattarci non rispondere alla seguente email usata per la newsletter ma tramite il seguente form sul sito internet >>
Se utilizzi il programma di instant messaging Skype, puoi contattarci al seguente Account: Info.roma.it Per effettuare prenotazioni, e' preferibile usare la procedura automatica sul sito, che troverete cliccando sui link delle singole visite. | RSS
Se usi Internet Explorer 7 (o 8), Firefox, Thunderbird o un altro aggregatore Rss, iscriviti al Feed dedicato e sarai avvisato appena inseriamo un nuovo evento nella programmazione:
Feed Rss sulla programmazione delle visite organizzate da Info.roma.it ->>> Feed Rss eventi convenzionati per i soci Info.roma.it ->>> Web Slice
Puoi anche usare il nuovo sistema di gestione dei Preferiti, chiamato Web Slice, presente gia' in Explorer 8
Web Slice sulla programmazione delle visite organizzate da Info.roma.it ->>>
|
Convenzioni con l'Associazione Info.roma.it |
Promozione speciale - Spettacolo Teatrale ad un 1,00 € Prezzo ridotto ad 1 euro per assistere allo spettacolo Un piccolo gioco senza conseguenze, in scena al Teatro Italia. Per prenotarsi č sufficiente telefonare allo 06 68808606 o scrivere a biglietteria@thekitchencompany.it e indicando il numero di posti desiderati e il giorno in cui si desidera assistere allo spettacolo. Una mail di risposta confermerŕ la prenotazione. Guarda i dettagli ed il video dello spettacolo: www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=15926 |
Segnaliamo le nuove convenzioni instaurate per i soci dell'Associazione, i visitatori e gli iscritti alla newsletter del portale www.info.roma.it, sconti e riduzioni per partecipare ai piu' interessanti eventi culturali a Roma: Teatro Quirino Vittorio Gassman - Teatro Parioli - Teatro de' Servi - Teatro Sala Umberto -Teatro Palladium - Teatro dell'Angelo - Teatro Tirso De Molina -Teatro Greco - Teatro Vascello -Teatro Arcobaleno - Teatro di Documenti -Teatro Flaiano, Piccola Lirica - I maestri della Lirica - Gemme della Lyrica - Accademia Filarmonica Romana - Oratorio Gonfalone - International Chamber Ensemble - Concerti della Sagrestia del Borromini - Stravaganza Musica, Concerti a Palazzo Doria Pamphilj - Terre sommerse Prossimi eventi convenzionati |
Link per cancellarti o modificare il tuo profilo dalla mailing list ->>> |
Nessun commento:
Posta un commento