L'alleanza dei due marchi supera il colosso Volkswagen di 130.000 unità nel 2010. Nissan cresce in Cina
![]() |
Nonostante la crisi del settore auto, c'è chi brinda ai record. Il gruppo Volkswagen è di sicuro tra questi, ma ancor di più esulta l'alleanza Nissan-Renault che nel 2010 ha addirittura sopravanzato il colosso tedesco. L'unione franco-giapponese ha chiuso l'anno passato con 7.276.398 milioni di auto vendute, pari a una crescita del 19,6% rispetto al 2009. Il gruppo Volkswagen si è "fermato" 7,14 milioni di auto consegnate ai clienti, comunque un bilancio storico, frutto di una crescita diffusa su tutti i mercati del mondo. Da parte sua Nissan-Renault ha conquistato una quota del 10,3% del mercato mondiale, ma è il marchio giapponese a trainare la crescita con oltre 4 milioni di auto commercializzate. Anche Renault ha chiuso un anno eccezionale raggiungendo i 2,6 milioni di veicoli, sottolineati da una crescita generale sul mercato globale. In Europa la casa francese ha aumentato le sue vendite del 7,4% a fronte di una contrazione del mercato del 3,7%; questo risultato le ha permesso di diventare il secondo maggior gruppo in termini di vendite. Il mercato di riferimento è la Francia (743.486 unità), seguito dalla Russia (615.128) e oltre al marchio francese si registra la crescita della Dacia (+12%). La Nissan ha invece rafforzato la sua presenza in Cina, paese che con 1,02 milioni di vetture acquistate (+35,5%) è diventato il cliente principale del marchio giapponese. Seguono Stati Uniti (+18) e Giappone (+13%).
Da sottolineare,infine, il buon andamento del marchio Lada che con 570.014 veicoli ha registrato un robusto incremento del 37,6%.
con corriere.it
Nessun commento:
Posta un commento